Nello Stato del Montana si contano 7 Riserve Indiane oltre ad una tribù senza terra, i Little Shell. Le tribù che sono presenti nelle Riserve del Montana includono: ASSINIBOINE, APSAALOOKE o CROW, BITTERROTT SALISH, CHIPPEWA, CREE, GROS VENTRE, KOOTENAI, NAKOTA SIOUX, NORTHERN CHEYENNE, PEND O’RIELLE, BLACKFEET, SISSETON-WHAPETON SIOUX, TETON HUNKPAPA SIOUX e YANKTONAIS SIOUX. Spesso tra queste tribù c’è un numero di clan e bande con il proprio retaggio e storia distinta.
La Riserva di Flathead, a nord-ovest del Montana, è attualmente occupata da una confederazione di Tribù, nessuna delle quali porta di fatto il nome di Flathead. Alcune riserve portano il nome della tribù che vi risiede: Blackfeet, Crow, Northern Cheyenne, ad esempio. Altre invece sono conosciute per il nome dell’agenzia indiana di quella determinata zona: Fort Belknap Indian Community Council, Fort Peck Assiniboine & Sioux Tribes.
La tribù dei Blackfeet – Piedi Neri – Southern Pikuni, è solo una parte di un gruppo tribale più ampio, che comprende la Confederazione dei Blackfeet. I Northern Pikuni, i Siksika ed i Kanai risiedono nelle riserve del Canada.
Poiché il Montana è uno stato assai vasto, con differenziazione geografica e paesaggistica, il viaggio itinerante con l’approccio verso la cultura e la tradizione dei Nativi può essere spartito in tre sezioni distinte:
- Sud: riserve dei Crow e dei Northern Cheyenne, adiacenti.
- Nord-Ovest: riserve Flathead Indian Reservation e la Blackfeet Reservation.
- Nord-Est: tre riserve di Rocky Boy, Fort Belknap e Fort Peck.
Le Riserve Indiane del Montana sono parte vitale ed integrante della tradizione dei nativi d’America. Ci sono luoghi dove la cultura nativa indiana può arricchire l’esperienza di viaggio in paesaggi sacri ed incontri annuali (Powwow) con costumi tradizionali indossati e con cerimonie tribali trasmesse da generazioni. Notevole artigianato: riflette il collegamento tra i nativi del Montana ed il mondo della natura. Ci sono una moltitudine di tesori culturali e scenografici nel Montana e nelle sue terre tribali, da rendere il viaggio meraviglioso.
Nativi nordamericani stanziati nel Montana
Le Great Plains, le Grandi Pianure, possono essere definite come il cuore del Continente. In queste terre, prima dell’arrivo dei coloni europei, scorrazzavano liberamente mandrie di bisonti, che si cibavano delle resistentissime erbe della prateria. Nei primi anni del XIX Secolo giunsero i primi commercianti e i cacciatori di pelli bianchi, i quali non trovarono popolazioni indigene, in quanto anche le tribù indiane del Montana erano di immigrazione relativamente recente, spossessate delle loro patrie native e che dovettero adattarsi in fretta ad una nuova vita, in quanto non tutte avevano i tipici sistemi di vita dei popoli nomadi.
Il Montana è stato anche territorio di importanti e cruenti scontri tra il popolo dei nativi e i “visi pallidi”, la più nota battaglia è, sicuramente, quella del giugno 1876, quando un indomabile Sitting Bull (Toro Seduto) – punto di riferimento e guida spirituale delle tribù pellerossa per oltre quarant’anni – alla guida di guerrieri Sioux e Cheyenne sconfissero la leggendaria 7° Cavalleria guidata dal Generale George A. Custer.
Ecco alcune delle principali riserve di tribù indiane del Montana
Tribù indiana Blackfeet
Blackfeet – “Oki” (Browning, Glacier Country) – La Riserva indiana dei Piedi Neri (Blackfeet) é confinante con il Glacier National Park, il Canada e le Rocky Mountain; i Blackfeet un tempo erano definiti “Lord of the Plains”.
ATTRATTIVE
Museum of the Plains Indian a Browning mostra la produzione d’artigianato degli Indiani e d’artisti nativi delle praterie del Nord. Il museo ospita anche un negozio.
ESPERIENZA DI SOGGIORNO IN TEEPEE
LODGEPOLE GALLERY & TIPI VILLAGE – Alloggio in Tee Pee a Browning, nella Riserva dei Blackfeet. Autentica esperienza con la cultura dei nativi; alla Native American Art Gallery in mostra tradizionale arte, intricate lavori di perline dei Blackfoot Indian. Soggiorni nelle tende coniche e cucina tradizionale. Tour ed escursioni con visita a siti dei buffalo jump, tipi ring, pow wow ed al Museum of the Plains Indian. Gite a cavallo sulle orme dei guerrieri Blackfeet; hiking sui opercorsi naturali, pesca nei ruscleii e fiumi che sorgono nel Glacier National Park.
ESPERIENZE NATURA e CULTURA
In Montana è possibile prendere parte a dei tour guidati con i Nativi il cui scopo primario è di preservare e di interpretare gli usi, i costume, la storia ed i modi di vivere.
Diverse sono le compagnie che programmano tali tour: Sun Tours, ad esempio, propone tour giornalieri guidati da Nativi lungo la Going to the Sun Road nel Glacier National Park. Le guide risiedono nella Blackfeet Reservation e sono in possesso di una profonda conoscenza della storia tribale, della cultura e del lifestyle.
Con le guide di Blackfeet Outfitters si condividono storie ed aneddoti sulla cultura dei Nativi, sulla storia e sulla vita attuale nel Glacier National park.
Tribù indiana Chippewa-Cree
Chippewa-Cree – / (link) “Tansi” (Box Elder, Russell Country) – La Rocky Boy Reservation nel northcentral Montana, vicino al confine con il Canada, é stata chiamata così dal nome del capo Chippewa Chief Stone Child, in maniera incorretta tradotto per evolversi in “Rocky Boy.”
ATTRATTIVE
La maggiore attrattiva della Riserva sono le Montagne Bears Paw.
Bear Paw Battlefield (Chinook, Russell Country) — Questo Campo di Battaglia commemora la battaglia finale della Nez Perce War nel 1877. Un buon posto per iniziare la visita è il Blaine County Museum (anche visitor center) per la presentazione “40 Miles From Freedom.” Tutto l’anno. https://www.nps.gov/nepe/index.htm
Tribù indiana Salish & Kootenai
Salish & Kootenai : “Xext sxlxalt” (Salish) e “Ki’suk kuykyit” (Kootenai) – (Pablo, Glacier Country) – Queste due tribù confederate compongono la Flathead Reservation sulle sponde del Flathead Lake.
ATTRATTIVE
The People’s Center Pablo, Glacier Country) — Questo centro culturale unico è un incontro vitale con la cultura dei Nativi Americani, testimonianza di secoli di vita armonica con la terra e saggezza antica, praticata e tramandata. Mostra esposizioni, programme educative e tour sul patrimonio dei Nativi, storia naturale e interpretazione culturale, tutto l’anno.
Il Flathead Indian Museum& Trading Post di St.Ignatius si trova vicino alla Missione di St.Ignatius, creata nel 1854 grazie ai missionari cattolici. St.Ignatius è una piccola città nella riserva che offre una vista spettacolare delle Montagne e della Mission Valley. Vasta collezione di autentico artigianato nativo, oltre ai prodotti artigianali confezionati localmente; anche una collezione di pezzi di altre tribù Americane e del Canada, ed un’esposizione di animali. Nel cuore della Riserva, è aperto tutto l’anno, con chiusura alle nove di sera da Maggio a Settembre. La Missione offre spettacolari murali: 58 opere originali di Brother Joseph Carignao sia sui muri che sui soffitti.
ESPERIENZA DI VIAGGIO NATURA & CULTURA
Vanderburg Camp: con la partecipazione di esperti saggi della tribù; durante l’evento si apprendono storie e leggende dei nativi, si scolta musica, il suono dei tamburi, si mangia la carne secca, si effettua una battuta di caccia tradizionale, giochi della tradizione di nativi, si lavorano le pelli degli animali e si effettuano manufatti con perline. Il Camp è primitivo, senza elettricità né acqua. Si accettano solo una ventina di partecipanti proprio per non aggravare sull’ambiente circostante. Ci sono servizi sanitari ed una fonte d’acqua artigianale. Il camp prevede il montaggio e lo smontaggio dell’accampamento, cibo e trasporto nella Valley Creek, in località Vanderburg. .
La National Bison Range è una riserva di oltre otto ettari che ospita 500 bisonti. Si possono avvistare alci, cervi, antilopi, scoiattoli, orsi neri, coyote, compiendo autonomamente un tour in auto. L’amministrazione è del Dipartimento Americano per la Pesca e la Fauna Selvatica e rientra nel sistema delle riserve nazionali. Creata nel 1908 è effettivamente la più antica riserva degli Stati Uniti. Buona parte della riserva è a prato. Foreste, marcite e ruscelli offrono un ottimo habitat a varie specie di fauna. Oltre 200 le specie dell’avifauna: aquile, falchi, oche, anatre, tra i tanti.
La Ninepipe National Wildlife Refuge e la Pablo National Wildlife Refuge sono due sistemi e riserve d’irrigazione sulle terre Salish e Kootenai. Le marcite all’interno delle riserve sono importanti per l’avvistamento della fauna, ma soprattutto dell’avifauna: aironi, cormorani, aquile e via dicendo.
Queste riserve applicano una quota d’ingresso per la auto; l’accesso è da Maggio a metà Ottobre.
Tribù indiana Crow
Crow – “Kahay” (Crow Agency, Custer Country) – Questa tribù si definisce “Apsaalooke” (significa “children of the large-beaked bird) ma fu mal interpretata tanto da renderla con la parola “crow.” Si trova nel sud del Montana, al confine con il Wyoming settentrionale, la Crow Indian Reservation.
ATTRATTIVE
Little Bighorn Battlefield National Monument (Crow Agency, Custer Country) — Questo sito del National Park Service é a memoria dei luoghi ove l’armata de Nativi Indiani di Sitting Bull e quelle di Custer lottò in una delle ultime battaglie armate, con lo sforzo da parte dei Northern Plains Indians di preservare il proprio stile di vita ancestrale. Un visitor center, un museo, tour guidati ed autonomi sono disponibili tutto l’anno.
Indian Battle Tours propone tour interpretativi e storici sulle varie battaglie tra le tribù e contro il Governo americano, nel Montana sud-orientale. Le battaglie prese in considerazione sono la Battaglia dei Rosebud 1878, la Battaglia di Pryor Creek 1864, la Battaglia di Little Bighorn 1876. Si organizzano anche camp in stile Crow e noleggio di teepee nei pressi del Little Bighorn Battlefield.
EVENTI UNICI
Custer’s Last Stand Reenactment – 4° weekend di Giugno, ogni anno ad Hardin: la messa in scena della battaglia storica, una grande parata con costumi originali ed oltre 250 interpreti.
ESPERIENZA DI VIAGGIO
Per chi vuole alloggiare direttamente all’interno della riserva, il Little Big Horn Camp è conveniente per un pernottamento: dispone di 15 tende e parcheggio per Motorhome. Disponibili: stazione di rifornimento, negozio d’alimentari, un piccolo motel, il camping e la lavanderia. Il Camp è aperto d’estate, mentre il motel ed il negozio tutto l’anno.
7th Ranch Historical Tours, un all-inclusive working ranch posizionato a sud del Campo di Battaglia di Little Big Horn, nel cuore della Riserva Crow. Organizza durante il soggiorno escursioni a bordo dei carri e a cavallo, oltre a coinvolgere nelle attività del Ranch gli ospiti. Accetta fino a sei persone, alloggiate in comode camere con bagno privato.
Tribù indiana Gros Ventre & Assiniboine
Gros Ventre & Assiniboine – “A’aninin” (Gros Ventre) e “Nakoda” (Assiniboine) – (Fort Belknap, Russell Country) – Queste due tribù che creano la Fort Belknap Reservation, sono chiamate rispettivamente “The White Clay People” e “The Generous Ones” e risiedono sulle pianure collinari del central Montana.
ATTRATTIVE
I Nativi forniscono un parco per motorhome ed un camping con servizi igienici e docce. Offrono anche escursioni, un tour della Missione di Saint Paul creata nel 1887 dai Cattolici, che ospita un giardino d’infanzia, e le visite alle diverse attrattive locali legate alla storia dei nativi. Tra le attrattive più popolari: il Mission Canyon ed il Natural Bridge un’area scenografica e ricreativa,il Wilson Park, la Devil’s Kitchen, il Needle Eye e Kid Curry’s Hideout.
Tribù indiana Assiniboine & Sioux
Assiniboine & Sioux – “Nakoda” (Poplar, Missouri River Country) – La Fort Peck Reservation, confinante col il Missouri River, é dimora di due nazioni Indiane separate, ognuna composta da numerose bande e divisioni.
ATTRATTIVE
Il Fort Peck Assiniboine and Sioux Culture Center and Museum a Poplar espone la cultura delle tribù tramite artigianato e reperti storici, nonché arte. Il Museo si trova nella vecchia prigione della tribù che fu costruita nel 1920, ed ora è reperto storico. Le esposizioni dell’epoca dei pionieri e le collezioni dei nativi si trovano nelle celle. Il Museo è aperto da Giugno a Settembre.
The Wolf Point Museum che aprì nel 1972 si basa sugli oggetti appartenuti ai primi pionieri, che arrivarono a fine ‘800 ed agli insediamenti tra il 1914 e 1915. Il Museo si trova su un’ansa del Missouri River, nella cittadina di Wolf Point.
Tribù indiana Northern Cheyenne
Northern Cheyenne – “Haahe” (Lame Deer, Custer Country) – L’aspra Northern Cheyenne Reservation al confine con il Tongue River ed adiacente alla Crow Reservation, ospita gli Cheyenne, Notamesehese ovvero “Northern Eaters.”
Se stai organizzando un viaggio negli Stati Uniti ricordati che devi essere in possesso di un permesso di accesso all’intero territorio. Trovi qui informazioni su come ottenere l’ESTA.
Se sei interessato ecco un contenuto che può aiutarti a visitare anche le tribù indiane del North Dakota.