CHARLOTTE: dall’Italia è facile con i voli stagionali diretti. Città “chiave” della North Carolina, la più grande dello stato spazia dal NASCAR a Beer Hub del South, dalla finanza all’arte. Energia pura.
Definita QUEEN CITY presenta la sua ricchezza in ogni campo, anche quello finanziario, visto che è la seconda città negli USA per numero di banche! In pieno centro città, è ubicata la sede centrale dalle Bank of America, per altro in un magnifico grattacielo. Fondata nel 1769 le fu dato il nome Charlotte dalla regina moglie di Re Giorgio III d’Inghilterra. CHARLOTTE è lanciata nel futuro: tenore di vita abbastanza alto,i nuovi palazzi e grattacieli. Il centro – downtown – è percorribile a piedi. Le attrattive di Charlotte – pur non essendo la capitale dello stato – offrono una varietà di cose da fare e vedere tanto da potervi dedicare almeno due giornate. Dalle gare adrenaliniche in auto, ai giochi sportivi, alla ricreazione outdoor, alla scoperta del patrimonio culturale, artistico e museale urbano, a piedi di giorno e di notte. Un trolley offre un tour dei quartieri storici. La città è composta dai quartieri South End, NoDa, Dilworth, Myers Park e Plaza Midwood. South Park é il quartiere dello shopping di lusso con SouthPark Mall, che con Phillips Place per fare il miglior shopping del Sud, ma anche per svagarsi, scoprire ristoranti e locali. Il tempo per al gusto é anche la scoperta dei tanti birrifici per i quali Charlotte si è conquistata il titolo di Beer Hub del South.
Iniziamo con energia e adrenalina con la Motor Speedway unico posto al mondo ove gli appassionati possono gareggiare in auto su un vero circuito di 2,4 km, che da oltre 50 anni offre anche lo spettacolo di gare quali Coca-Cola 600, NASCAR Sprint All-Star Race e Bank of America 500. Si può curiosare nei retroscena della pista ed effettuare un tour, oltre che guidare una vera 800-horsepower stock car. Chi ama la storia automobilistica curioserà nell’incredibile NASCAR Hall of Fame per trovare le radici della Legend Car e delle corse legali su strada, proprio in centro città. Nella scenografica hall 50 postazioni interattive: cambio gomme, simulatori di gara, studio di trasmissione radiofonica e televisiva, la zona bambini ove possono giocare in libertà. Vastissima collezione d’auto originali tra le più famose, dei vari modelli. Si può anche mangiare al Pit Stop Café ed acquistare ricordi al NASCAR Hall of Fame Gear Shop. E’ un’esperienza decisamente “Fast & Furious”! Da non mancare poi la Mario Andretti Racing Experience definita la “World’s Fastest Driving Experience”: si viene messi alla guida di una vera e propria macchina da corsa Indy-style simile a quella che Mario Andretti guidò nella sua affascinante carriera di gare. Non volete guidare? Potete sempre fare un giro con Ride Along in un’auto a due posti, ma sempre Indy-style race!
Dall’auto all’aviazione, nello stato che celebra il primo volo dei fratelli Wright: il Carolinas Aviation Museum con collezioni di aeromobili, elicotteri, equipaggiamento, gadget e manuali che coprono anni di storia dell’aviazione e dei traguardi raggiunti. Qui s’ammirano lo USAirways Flight 1549, il “Miracle on the Hudson”, lo storico Piedmont Airlines DC-3 ed altri modelli.
Per chi ama la storia del il South : Levine Museum of the New South .Ccompletamente interattivo con la più completa interpretazione della storia del Sud dopo la Guerra Civile, dai campi di cotone ai grattacieli in una visita autonoma e coinvolgente.
Aarte ed ogni sua espressione al Levine Center for the Arts che dispone di vari poli museali urbani, vero e proprio campus culturale di Charlotte. Tra questi, in pieno centro città, il Bechtler Museum of Modern Art Miró, Giacometti, Calder, Warhol, Picasso, Hepworth, Nicholson, Tinguely, Ernst, Le Corbusier, Chillida ed altri famosi artisti del 20° secolo del modernismo, sono il tesoro della collezione di oltre 1.400 lavori raccolta in oltre 70 anni dalla famiglia Bechtler. L’edificio esprime il suo dinamismo e l’energia che conserva al suo interno, ed è tra i più ispirati ed ispiranti della città. Di mattonelle di terra cotta è opera dell’architetto svizzero Mario Botta. Ogni terzo venerdì del mese il museo offre tour gratuiti serali, (17.00 – 21.00), mentre il primo venerdì d’ogni mese si può ascoltare dell’ottimo Jazz Ziad Jazz Quartet.
Il Mint Museum Uptown ed il Mint Museum Randolph – due musei distinti -; l’uno con rinomate collezioni di design internazionali americane, contemporanee ed europee; l’altro – nell’ex edificio del conio – con reperti di ceramiche e d’arte decorativa delle Americhe, arte Europee ed Africana.
Non si può mancare di perlustrare il quartiere di NoDa magari durante gli Art Crawls, il 1° e 3° venerdì d’ogni mese. E’ un centro storico eclettico – nasce nel 1900 in una piccola comunità operaia – ove si celebra la spontaneità e la diversità nelle arti e nell’intrattenimento, con arte, musica dal vivo, birra artigianale, ristorazione, negozi per regali e tatuaggi. A NoDa si promuove l’arte, lo stile di vita eco-friendly, si supportano le piccole imprese, s’incoraggia la diversità.
Per una bellissima passeggiata: nel quartiere di FOURTH WARD che ebbe origine a metà del 1800 e si sviluppò fino al 1945. Un quadrangolo – appunto – intorno a The Square. L’isolato a Nord Ovest della città comprende le strade di Trade, Tryon, Pine, e 10th Street. C’é un’altissima concentrazione di case vittoriane sulla Poplar St. e Pine St. tra la 7th e 9th street alle quali poi ci si riferisce come Historic Fourth Ward. E’ uno spettacolo di belle case e bei giardini: invitante per chi ama fotografare.
La birra è decisamente una vocazione a Charlotte: si contano almeno 17 birrifici e pub ed altri nuovi sono in arrivo! La Olde Mecklenburg Brewery vanta anche un grande beer garden di memoria germanica, vero pioniere e con la Four Friends Brewing oramai un’istituzione; Heist Brewery non solo birra ma anche “Twisted American Cuisine,” offre le sue specialità combinandole con la birra artigianale giusta in un’ambientazione di grande atmosfera nello storico quartiere Highland Mill a NoDa. La Birdsong Brewing e la Ass Clown Brewing sono un birrifici artigianali tra i più recenti cin città. http://www.charlottesgotalot.com/articles/10-ways-explore-craft-beer-charlotte
Se si rimane in centro città si trascorre una serata all’EPICENTRE che raduna ristoranti e divertimenti d’ogni tipo, pub con live music – TIN ROOF – discoteche – WHISKY RIVER – per tirare le ore piccole. Altro intrattenimento è alla TIME WARNER CABLE ARENA la sede dell’NBA Charlotte Bobcats, AHL Charlotte Checkers e luogo di spettacoli e grandi concerti dal vivo.
Infine se cercate un alloggio di gusto e charme nel cuore del downtown, il THE DUNHILL HOTEL del 1929 é un elegante palazzotto di 10 piani con elementi neoclassici ed Historic Hotel of America. Delizioso e con servizio di autista privato!
c/o Interface Tourism Italy
Via Carducci, 38 – 20123 Milano
www.TravelSouthUSA.org
serena.calabrese@interfacetourism.com
marcella.re@interfacetourism.com
Tel. + 39 0283660917