In partnership con Visit California
Dal moderno ed elegante design di metà secolo fino alle decorazioni in stile Spanish Colonial Revival, la California meridionale ha dato origine ad alcuni dei movimenti più influenti del XX secolo. Che siate architetti o semplici amanti delle cose belle, vi godrete in ogni caso questo viaggio a caccia di edifici d’eccezione. Inizieremo dalle ambiziose icone di Los Angeles, dirigendoci a est verso il paradiso di Palm Springs, per concludere poi con un mix di arte e ricca storia nella soleggiata San Diego.
- The Getty Center: iniziate il vostro viaggio in tram per raggiungere questo campus bianco perlato in cima a una collina di West Los Angeles. Aperta al pubblico nel 1997, quest’opera d’arte modernista è caratterizzata da strutture in travertino e da giardini immacolati. Distanza dalla prossima tappa: 30 km.
- Walt Disney Concert Hall: bisogna per forza vedere quest’ampia struttura in acciaio inossidabile, situata nel centro di Los Angeles (Downtown). Ispirandosi al suo amore per la navigazione, Frank Gehry ha progettato quest’estrosa hall dando l’impressione che la struttura sia mossa dal vento. Prossima tappa: 87 km.
- Mission Inn Hotel & Spa: guidate in direzione est sulla I-10 verso Riverside per vedere il meraviglioso Will Rogers, un tempo soprannominato “L’hotel più insolito d’America”. Lasciatevi sorprendere dai tocchi medievali mischiati allo stile Mission Revival. Prossima tappa: 87 km.
- Elvis Honeymoon Hideaway: questa tenuta di Palm Springs è stato il ritiro romantico di Priscilla e The King dopo le loro nozze. Prenotate un tour per vedere gli affascinanti interni: sui tre piani della casa non c’è neanche una stanza rettangolare. Prossima tappa: 21 km.
- Sunnylands: dirigetevi verso Rancho Mirage per vedere questo maestoso esempio di design moderno di metà secolo. Diversi presidenti sono passati sotto il tetto rosa dell’edificio, soprannominato così “Camp David della West Coast”. Seguite la strada panoramica nel deserto attraverso Borrego Springs per vedere le sculture di metallo dell’artista saldatore Ricardo Breceda lungo la strada. Prossima tappa: 265 km.
- The Salk Institute: guidate in direzione sud-ovest verso il paesino costiero di La Jolla. Spesso considerata come l’opera più rappresentativa del genio architettonico di Louis I. Kahn, il design di questo istituto vi toglierà letteralmente il fiato. Imponenti edifici, punteggiati da diverse finestre incastrate tra loro, appaiono intimi e impotenti allo stesso tempo; la tranquilla fontana del complesso sembra che si riversi in mare. Prossima tappa: 26 km.
- California Tower: costruita nel 1915 come entrata principale della Panama-California Exposition, la California Tower è la struttura più famosa di San Diego. La torre è adesso parte del Museum of Man all’interno del Balboa Park. L’elaborato edificio mischia lo stile europeo del vecchio mondo con le influenze messicane, un po’ come la città stessa.
In partnership con Visit California