L’Associazione celebra il 50° dell’allunaggio dell’Apollo 11 con un’impresa stellare alla BIT 2019, Borsa Internazionale Turismo a Milano.
Il 2019 segna un anno quanto mai importante a celebrare una delle missioni più coinvolgenti per tutta l’umanità, compiuta dagli americani: l’atterraggio sulla luna il 20 Luglio 1969. Gli Stati Uniti lo festeggiano con trasporto con miriadi di eventi, anche con una collezione di luoghi grandiosi da visitare o da scoprire, inclusi musei eccezionali oltre ai centri NASA e alle località di rilievo di ogni missione spaziale.
Per festeggiare un anniversario così importante VISIT USA ITALY lancia un’iniziativa “stellare” che si sdoppia eccezionalmente in due eventi speciali organizzati durante BIT, Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Un progetto che vede vari attori coinvolti il lunedì 11 Febbraio 2019 presso Fiera Milano City nell’appuntamento fieristico del turismo internazionale nel quale l’ASSOCIAZIONE VISIT USA espone con uno stand.
“Abbiamo creato due momenti di celebrazione in BIT” – afferma Olga Mazzoni, Presidente di VisitUSA Italy – “uno al mattino del lunedì 11 che interesserà esclusivamente la stampa di settore per un incontro-conferenza quanto mai stimolante. La gradita sorpresa é l’ospite d’eccezione, Dottor Luca Urbani che oltre ad essere stato un astronauta dell’ASI é un esperto ricercatore di medicina spaziale e nella quotidianità un medico chirurgo“. In quest’ambito VISIT USA Italy produrrà una collezione di viaggi sul tema spaziale statunitense, grazie al contributo dei suoi soci specialisti della destinazione e degli Enti del Turismo degli stati che sostengono l’Associazione. “L’altro evento é un convegno pomeridiano sempre il Lunedì 11 febbraio, ove la squadra di VisitUSA Italy accompagna in un viaggio a dir poco spaziale illustrando alcune tappe fenomenali non solo della storia – quella vera, della missione fortemente voluta da JFK – ma anche di un’esperienza di viaggio negli Stati Uniti d’America, toccando mete anche inusuali, spesso non pubblicizzate, e proprio per questo motivo nuove ed originali”. Ad arricchire ed approfondire il convegno pomeridiano l’ospite Dott.ssa Letizia Davoli specialista in radioastronomia, giornalista professionista, autrice televisiva e conduttrice del programma “C’è Spazio” su TV2000.
Se la Conferenza Stampa mattutina per ovvi motivi é destinata solo a selezionati partner media, il Convegno é aperto a tutti coloro che vogliono non solo scoprire gli USA sotto una lente diversa, cosmica e celebrativa, bensì anche curiosità letterarie, cinematografiche e musicali, e perché no, anche fumettistiche. I temi che VISIT USA Italy toccherà in BIT 2019 sono tutti accattivanti e “spaziano” in ambito interplanetario, o interstellare o cosmico, tra astronautica e cosmonautica, tra astronavi, sonde, stazioni spaziali. Un’impresa “stellare” che l’Associazione propone a tutti coloro che amano gli Stati Uniti d’America.
eventi@visitusaita.org
www.visitusaita.org
FB: Visit USA Italy
IG: visitusaitaly